Alphial

Alphial S.r.l. è un’azienda di converting di vetro tubulare in fiale e flaconi che nasce dalla fusione a dicembre 2022 di SM Pack e Crestani, due aziende storiche del settore, la neonata azienda occupa 160 persone su tre stabilimenti.

Il core business aziendale è la produzione di packaging farmaceutico primario adatto al contenimento di prodotti liquidi, fluidi o in polvere, oltre che di servizi ad esso strettamente come la vendita di flaconi sterili ready to use.

La qualità dei prodotti, la capacità produttiva in costante espansione oltre che la presenza decennale su tutti i principali mercati internazionali, ci consente di essere riconosciuti a livello globale come partner affidabile e presente.

Gli stabilimenti produttivi di Sandrigo (VI) e Bernareggio (MB) sono dedicati esclusivamente alla trasformazione del vetro tubo in fiale e possono contare su 14 linee a Bernareggio (a breve 18) e 15 linee a Sandrigo ottenendo una capacità produttiva di circa 2.5M di pezzi/giorno e oltre i 500M di pezzi annui.

Entrambi gli stabilimenti sono certificati a norme ISO 9001 e 15378.

Nella sede produttiva di Felino (Parma), l’HQ del gruppo, si producono flaconi in vetro tubo e si effettua inoltre il servizio di sterilizzazione e depirogenazione sul packaging in vetro (anche quando non prodotto internamente) secondo il processo denominato internamente LS5.

Lo stabilimento di Felino può contare su un parco macchine in continua evoluzione ed espansione sommato ad un reparto pharma in grado di trattare sino a 200 mila pezzi giorno imballati in ambiente controllato, LAF in ISO 5 – classe A.

All’interno della nostra Clean Room disponiamo di moderni impianti robotizzati capaci di ridurre al minimo il contatto umano con il prodotto assicurano accuratezza e standardizzazione col conseguente contenimento dei costi industriali.

La Clean Room è completata da un attrezzato laboratorio chimico e microbiologico che garantisce un servizio di monitoraggio qualitativo ed ambientale di primo livello. Il tutto all’interno di uno stabilimento certificato a norme ISO 15378.